- Seconda Università degli Studi di Napoli, Cattedra di Cardiologia, Napoli Marzo 1993: “Infarto non Q: problemi attuali”.
- Seconda Università degli Studi di Napoli, Cattedra di Cardiologia, Napoli Giugno 1993: “Cardiopatia ischemica silente”.
- Seconda Università degli Studi di Napoli, Cattedra di Cardiologia, Napoli Luglio 1993: “Fisiopatologia cardiovascolare in corso di ipossiemia”..
- Seconda Università degli Studi di Napoli, Cattedra di Cardiologia, Napoli Novembre 1993: “Monitoraggio Dinamico della Pressione Arteriosa”.
- Attività Sportiva nel Cardiopatico Congenito. Villa Campolieto Ercolano 25 Maggio 1996. “Valutazione del rischio aritmico in pazienti operati di tetralogia di Fallot”.
- Università degli Studi dell’Aquila, Cattedra di Radiologia e Cattedra di Cardiologia, Aquila 8 Maggio 1998: “La Risonanza Magnetica in Cardiologia dello Sport”
- Società Italiana di Ecocardiografia Cardiovascolare, Mestre 20-21 Novembre 18-19 Dicembre 1998. Corso di Ecografia Cardiovascolare. “L’ecocardiografia nel cardiopatico congenito operato”
- Associazione Napoletana di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso “Antonio Cardarelli”. Corso di Aggiornamento in Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, Napoli 18 Febbraio 1999. “Urgenze ed emergenze in Cardiologia Pediatrica”.
- Il punto sulle Cardiopatie Congenite. Napoli 6 Marzo 1999. “Prospettive per l’adulto”.
- Corso di Aggiornamento: Pediatria, Neonatologia e Medicina Perinatale, Ospedale G. Moscati Aversa 3 Marzo-15 Dicembre 1999, “Approccio elettrocardiografico ed ecocardiografico nelle cardiopatie del neonato”
- International Heart School J.W.Kirklin – L.Parenzan – Azienda Ospedaliera Monaldi, Napoli May 30th 1999. “Congenital heart disease: Echocardiography in Tricuspid Atresia”.
- International Congress in Clinical Echocardiography “From Congenital Heart Disease to Ischemic Heart Disease”: “Electrical remodelling in Left Ventricle Obstructive Lesions”. Azienda Ospedaliera Monaldi Napoli 15 Ottobre 1999.
- Primo Congresso di Cardiologia ANMCO-SIC Campania, Napoli 2 Dicembre 1999 “Trasposizione dei grossi vasi post correzione fisiologica (Mustard-Senning): Problematiche Aritmiche”
- I° Convegno Internazionale di Cardiologia patrocinato dall’ANMCO “Cuore 2000”, Lauro di Nola 5 Maggio 2000: “Le Cardiopatie Congenite nell’Adulto”.
- Forum Q & A Update in Clinical Echocardiography. “Problematiche nel follow-up dei cardiopatici congeniti adulti: Management delle complicanze aritmiche”. Napoli A.O. Monaldi 5-7 Ottobre 2000.
- Corso Teorico-Pratico Extramurale di Cardiologia Riabilitativa ANMCO- GICR, Aula Magna Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile di Caserta”, “La riabilitazione del paziente cardio-operato” “Nuovi orizzonti: il cardiopatico congenito adulto” Caserta 17 ottobre 2000.
- Secondo Congresso di Cardiologia della Campania SIC-ANMCO “Dalla diagnosi prenatale alla gestione del cardiopatico congenito adulto”, Holiday Inn Resort, Castelvolturno 2 dicembre 2000: “Prevenzione e Trattamento dei Fenomeni Aritmici”
- Convegno di Aggiornamento Scientifico Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali (ARCA): “Il Bambino nell’Ambulatorio di Cardiologia”, Agnano-Napoli Hotel delle Terme, 20 gennaio 2001: “Indicazioni Terapeutiche delle Aritmie del Bambino”.
- Emergenza ed Urgenza nell’Area Metropolitana della Città di Napoli -ASL NA1, Coordinamento Scientifico Ospedale dei Pellegrini, Napoli 25 Gennaio 2001 Auditorium Ordine dei Medici: “L’Emergenza Aritmica in Età Pediatrica”.
- Corso “Implementazione di Linee Guida in Cardiologia: Dall’evidence-based medicine ed evidence based-nursing per una appropriata gestione del Cardiopatico” Delibera GRC 4495/96 – AO Monaldi 12 febbraio 2001: “Evidence-based medicine nella terapia medica e chirurgica delle aritmie e cardiopatie congenite”.
- Corso di Aggiornamento su “Ipertensione Arteriosa: Nuove Acquisizioni sul percorso diagnostico-terapeutico”, Caiazzo Palazzo Mazziotti 3 Marzo 2001: “Ipertensione Arteriosa e Mortalità Cardio-vascolare: Qual’è il Ruolo della Prevenzione Primaria”.
- Università degli Studi di Napoli Federico II – Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso per l’educazione continua in medicina: “La gestione del paziente complesso con patologia cardio-polmonare: dall’acuzie alla cronicità”. “Lo scompenso cardiaco in età pediatrica e nelle cardiopatie congenite dell’adulto”. Policlinico Federico II di Napoli, 5 maggio 2001.
- International Congress on “Haemostasis and Vascular Medicine Guidelines and Perspectives”: “Sudden death in adults with congenital heart disease”. Napoli AO Monaldi 16 maggio 2001.
- Seminari Monaldiani -Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare: “Profilassi anticoagulante nei pazienti a rischio”: “Anticoagulazione nelle Cardiopatie Congenite”. Napoli AO Monaldi 18 maggio 2001
- Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Aggiornamento “Malattie cardio e cerebro-vascolari acute”: “Emergenze aritmiche in età pediatrica”. Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia, II^ Università, 15 giugno 2001.
- Seminari Monaldiani -Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare: “Morte improvvisa aritmica: come prevenirla”: “La morte improvvisa in età pediatrica e nelle cardiopatie congenite”. Napoli AO Monaldi 21 settembre 2001
- Forum Q & A Update in Clinical Cardiology. “E’ da praticare l’ablazione nel paziente asintomatico con sindrome di W.P.W.?”. Napoli A.O. Monaldi 27 Settembre 2001
- Ricerca di Base e Ricerca Clinica: “Interazioni elettromeccaniche e cardiopatie congenite”: “Premesse fisiopatologiche e metodologia di studio”. Napoli A.O. Monaldi 5 Ottobre 2001.
- Quarto Convegno AIAC Campania: “La morte improvvisa”: “Morte improvvisa nel cuore apparentemente sano”. Napoli Ordine Provinciale dei Medici – Chirurghi di Napoli 27 Ottobre 2001.
- Terzo Congresso di Cardiologia della Campania SIC-ANMCO “Update in Aritmologia”, Grand Hotel Parker’s, Napoli 1 dicembre 2001: “Emergenze aritmiche in età pediatrica e nelle cardiopatie congenite”.
- V° Meeting Nazionale di Medicina dello Sport, Lauro di Nola (AV) 14-16 dicembre 2001: “Prevenzione della morte improvvisa da aritmie nell’atleta”.
- Corso di Aggiornamento in Cardiologia dello Sport: Aritmie cardiache nello sportivo. Napoli 24 Maggio 2002: “Pre-eccitazione ventricolare e sindrome di Wolff-Parkinson-White”.
- Ecocardiografia Monaldi 2002. Napoli 19-21 Giugno 2002. “Cardiopatie Congenite”.
- First Workshop “Magnetic Resonance Imaging in Congenital Heart Disease”. G. Pasquinucci Hospital Massa 21-22 June 2002. “Coronary origin anomalies: as an isolated anomaly and risk of sudden death”.
- First Workshop “Magnetic Resonance Imaging in Congenital Heart Disease”. G. Pasquinucci Hospital Massa 21-22 June 2002. “Arrhythmogenic RV dysplasia: Natural history and clinical assessment”.
- Cuore 2002: I protocolli diagnostico-terapeutici nell’iter della cardiopatia ischemica. Lauro (AV) 27-28 Giugno 2002. “L’Infarto Acuto: Aritmie Ipercinetiche”.
- Seminari di Elettrocardiografia e di Aritmologia della Seconda Università degli Studi di Napoli – Scuola di Specializzazione in Cardiologia. Napoli A.O. Monaldi 12 Luglio 2002. “Morfologia alternante-intermittente del QRS. Disturbi dinamici della conduzione intraventricolare”.
- Le Cardiomiopatie. Riunione Scientifica Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Napoli 18 ottobre 2002. “La cardiopatia aritmogena del ventricolo destro: Aritmie e prevenzione della morte improvvisa”
- Ipertensione Polmonare. Università degli studi di Napoli “Federico II – A.O. Monaldi Napoli”. Napoli 25 ottobre 2002. “Ipertensione polmonare e cardiopatie congenite”.
- La morte improvvisa. Museo del Sannio. Benevento 10-11 gennaio 2003. “La morte improvvisa nell’atleta”.
- Ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare. X Congresso Regionale. Napoli 4-5 Aprile 2003. “Ipertensione arteriosa ed aritmie: una condizione che complica la scelta del farmaco antiipertensivo ?”
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e nuove tecnologie. Napoli 7-11 aprile 2003. “Ruolo dell’Ecocardiografia nei pazienti adulti con cardiopatie congenite (GUCH)”.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e nuove tecnologie. Napoli 7-11 aprile 2003. “Ventricolo Unico”.
- I° Corso Teorico-Pratico Problematiche Assistenziali in Neonatologia. Ospedale San Giuseppe Moscati – Real Casa Santa dell’Annunziata Aversa 22 febbraio 2003 – 7 giugno 2003. “Emergenze aritmiche in epoca neonatale”.
- Nuove Tecnologie Ecocardiografiche nello Scompenso Cardiaco. A.O. Monaldi. Napoli 13 Giugno 2003. “Cosa si intende per resincronizzazione miocardica”.
- Simposio di Cardiologia dello Sport. A.O. Monaldi. Napoli 9 luglio 2003. “Sospetto clinico ed elettrocardiografico di aritmie cardiache”.
- Il Cardiopatico Congenito nell’adolescenza e nell’età adulta. Associazione “Ferdinando Palasciano” Capua (Caserta) 20 settembre 2003. “Le complicanze aritmiche”.
- Corso teorico-pratico di aggiornamento “Update on Arrhythmias 2003 “Progressi nel trattamento elettrico delle Aritmie”. “Scompenso cardiaco: il trattamento del paziente con cardiopatia congenita”. Baia (Napoli) 17-18 ottobre 2003
- Riunione Scientifica Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Il Post-Infarto. “Valutazione del rischio aritmico” Napoli 24 ottobre 2003.
- “Ecocardiografia Monaldi 2003”. “Incontro con esperti su casi clinici: cardiopatie congenite dell’età adulta”. Napoli, A.O. Monaldi 31 ottobre 2003.
- Incontro COCIS “Presentazione Linea Guida COCIS per l’idoneità fisica in pazienti cardiopatici”. “Idoneità fisica in pazienti con cardiopatie congenite”. A.O. Monaldi. Napoli 15 Novembre 2003
- Seminari Monaldiano 2004 “Le patologie del ritmo cardiaco”: “Le palpitazioni del cardiopatico congenito operato: è cambiato qualcosa?”. A.O. Monaldi 26 marzo 2004.
- V^ Congresso Nazionale di Aritmologia AIAC: “Indicazioni e rischi dei trattamenti non-farmacologici in età pediatrica: Sindrome di Wolff-Parkinson-White”. Napoli, Castel Sant’Elmo 22 Aprile 2004.
- Corso teorico-pratico “L’esame ecocardiografico doppler transtoracico nella pratica clinica”. “L’approccio ecocardiografico delle cardiopatie congenite dell’adulto” Napoli Università Federico II 26 Aprile 2004.
- Corso di Aggiornamento in Cardiologia dello Sport, indetto dalla Società Italiana di Cardiologia dello Sport, “L’idoneità sportiva nel bambino”. San Daniele del Friuli 8 Maggio 2004
- VIII^ Congresso Nazionale di Medicina dello Sport “Conoscere lo Sport”. “Problematiche cardiologiche connesse all’idoneità sportiva agonistica in diverse condizioni cliniche: l’idoneità sportiva nel paziente operato di cardiopatia congenita”. Firenze 9 Maggio 2004
- Corso di Aggiornamento Teorico-Pratico di Ecocardiografia Fetale: “La popolazione dei cardiopatici congeniti adulti”. Napoli 12 Maggio 2004.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nelle problematiche aritmiche”. Napoli 15 giugno 2004.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nei pazienti adulti con cardiopatie congenite (GUCH)”. Napoli 15 giugno 2004.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ventricolo Unico”. Napoli 16 giugno 2004.
- Seminari di Medicina e Chirurgia Cardiotoracica e Vascolare della “Magna Grecia”. “Diagnosi e terapia delle Cardiopatie Congenite: Diagnosi e terapia delle aritmie”. Policlinico Mater Domini Catanzaro 28 giugno 2004.
- Insufficienza Cardiaca. Riunione Scientifica Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Caserta 22 ottobre 2004. “Scompenso cardiaco in Cardiopatici Congeniti Adulti”
- Ecocardiografia Monaldi 2004. Aggiornamenti in Ecocardiografia Clinica. “Incontri con Esperti: Cardiopatie Congenite dell’Età Adulta”. Napoli 23 novembre 2004.
- Ecocardiografia Monaldi 2004. Aggiornamenti in Ecocardiografia Clinica. “L’ecocardiografia nello studio del follow-up dei congeniti adulti”. Napoli 23 novembre 2004.
- Congresso Nazionale di Medicina dello Sport FMSI, Associazione Medico Sportiva Napoli. “Trattamento non farmacologico delle aritmie cardiache dello sportivo”. Napoli 17 dicembre 2004.
- Incontro di Aggiornamento “Fibrillazione Atriale: from cell to bedside”. Il rimodellamento elettrico. Napoli 15 febbraio 2005.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nelle problematiche aritmiche”. Napoli 5 Aprile 2005.
-
Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nei pazienti adulti con cardiopatie congenite (GUCH)”. Napoli 5 Aprile 2005.
-
Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Casi Clinici in Cardiopatici congeniti adulti”. Napoli 5 Aprile 2005.
-
Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ventricolo Unico”. Napoli 6 Aprile 2005.
- XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare. “Il ruolo dell’ecocardiografia nel giudizio d’idoneità alla pratica sportiva. Il ruolo di idoneità nelle cardiopatie congenite non operate adoperate: un problema di crescente complessità”. Milano 21 Aprile 2005.
- XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport. “Sport e morte improvvisa: Le patologie elettriche. Il WPW nel bambino e nell’adulto”. Conegliano– Treviso 20 maggio 2005.
- Convegno: Strategie di lotta all’arresto cardiaco cardiaco. “La defibrillazione pediatrica: sempre e comunque? L’Aquila 28 maggio 2005.
- Corso di Cardiologia Pediatrica indetto dalla Società Italiana di Cardiologia Pediatrica. “Aritmie neonatale”. Torino 10 Giugno 2005.
- Simposio Giornate di aggiornamento cardiologici “La sindrome del QT corto: una nuova causa di morte improvvisa aritmica”. “Come possiamo ridurre i casi di morte improvvisa?”. Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli 21 Giugno 2005.
- The Fourth World Congress of Pediatric Cardiology and Cardiac Surgery. “Symposium Session: Hypertrophic Cardiomyopathy: A Mysterious Disease”. “Prevention of sudden death”. Buenos Aires 19 Settembre 2005.
- The Fourth World Congress of Pediatric Cardiology and Cardiac Surgery. “Symposium Session: Cardiac Arrhythmia in GUCH: An Explosion of Problems”. “Stratifying the Risk in this Community”. Buenos Aires 22 Settembre 2005.
- Convegno Aggiornamento in Medicina dello Sport “La morte improvvisa nell’atleta”. “La sindrome di Brugada e la Displasia aritmogena del ventricolo destro”. Villa Margherita Benevento 24 Settembre 2005.
- Riunione Scientifica Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Focus on Sindromi Coronariche Acute, Patologia Aortica e Morte Improvvisa. “La morte improvvisa a cuore sano: è stato detto tutto?” Napoli 21 ottobre 2005.
- Congresso “Clinical decision making in echocardiography. Live cases, illustrative studies, management in emergency”. “Casi clinici di Cardiopatie Congenite dell’età adulta”. A.O. Monaldi Napoli 18 Novembre 2005
- Corso Teorico-Pratico in Ecocardiografia Fetale: dalla diagnosi al counseling. “La popolazione dei cardiopatici congeniti adolescenti ed adulti”. AO Monaldi Napoli 24 Novembre 2005.
- Corso di Aggiornamento: Telemedicina: ieri, oggi e domani. “Perle e tranelli in elettrocardiografia”. Torre del Greco (Napoli) 26 novembre 2005.
- Congresso: Ipertensione polmonare. Aspetti diagnostici e terapeutici nella pratica clinica. “Fisiopatologia dell’Ipertensione Polmonare”. AO Monaldi Napoli 30 Novembre 2005
- Convegno Corso di Formazione: ECG neonatale: diagnostica aritmologica precoce.“Aritmie neonatale-Entità del problema”. Belvedere di San Leucio (Caserta) 2 dicembre 2005.
- Convegno Corso di Formazione: ECG neonatale: diagnostica aritmologica precoce. “TPSV in età neonatale. Trattamento e follow-up”. Caserta 3 dicembre 2005.
- Convegno Corso di Formazione: ECG neonatale: diagnostica aritmologica precoce. “Nuove prospettive nella terapia delle aritmie mediante ablazione con radiofrequenza in età pediatrica”. Caserta 3 dicembre 2005.
- Convegno Corso di Formazione: ECG neonatale: diagnostica aritmologica precoce. “Le tachiaritmie in corso di miocardite”. Belvedere di San Leucio (Caserta) 4 dicembre 2005.
- Docente al corso di formazione “Insufficienza renale acuta nel paziente di area critica”. AO Monaldi ottobre 2005-marzo 2006.
- Corso Avanzato di Formazione ed Aggiornamento “Aritmologia Clinica ed Interventistica”. “Le aritmie ipercinetiche in età pediatrica”. Napoli 17 marzo 2006.
- Corso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport. Anomalie della ripolarizzazione ventricolare: ancora loro… E’ possibile evitare la morte cardiaca improvvisa?. Paestum (Salerno) 24 marzo 2006.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nelle problematiche aritmiche”. Napoli 3 Aprile 2006.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Ruolo dell’ecocardiografia nei pazienti adulti con cardiopatie congenite (GUCH)”. Napoli 3 Aprile 2005.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Casi Clinici in Cardiopatici congeniti adulti”. Napoli 3 Aprile 2006.
- Società Italiana di Cardiologia. Linee Guida Insufficienza Cardiaca Acuta. “Trattamento delle cause sottostanti e delle comorbidità: aritmie”. L’Aquila 6 maggio 2006.
- III Meeting Biennale di ClubArena: Anestesia generale in Pediatria. “Gestione perioperatoria delle aritmie nel bambino”. Napoli 27 maggio 2006.
- Relatore al Seminario su “Diagnostica non invasiva e stratificazione del rischio aritmico nei pazienti con cardiopatia congenita” presso la II^ Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Padova. Padova 20-21 giugno 2006.
- Riunioni Scientifiche Regionali della Società Italiana di Cardiologia: Linee Guida AIAC per il trattamento della fibrillazione atriale: “Terapia medica mediante farmaci anti-aritmici e non anti-aritmici”. Napoli 23 settembre 2006.
- IV Corso Nazionale Propedeutico Teorico-Pratico per Medici del Laboratorio di Aritmologia. Metodiche diagnostiche nelle aritmie.“Stratificazione prognostica nel WPW asintomatico: come e a che età”. Conegliano (Treviso) 26 ottobre 2006.
- Riunioni Scientifiche Regionali della Società Italiana di Cardiologia. Focus on: sincope, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco. “Atrial fibrillation begets atrial fibrillation: il rimodellamento elettromeccanico dell’atrio ed il suo ruolo nella fibrillazione atriale”. Napoli 27 ottobre 2006.
- Relatore al Seminario su “Aritmie cardiache in pazienti sottoposti ad intervento secondo Fontan” presso la II^ Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Padova. Padova 14 febbraio 2007.
- Cardiologia ed Arte 2007. Campus on Arrhythmias. “Management of paediatric cardiopulmonary arrest”. Sesto San Giovanni (Milano) 20 aprile 2007
- Secondo Corso di Formazione Continua in Pediatria. “Approccio clinico al bambino con sincope”. Napoli 10 maggio 2007.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Il Cardiopatico Congenito adulto: le complicanze aritmiche”. Napoli 15 maggio 2007.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia e Nuove Tecnologie: “Il Cardiopatico Congenito adulto: problematiche tromboemboliche”. Napoli 15 maggio 2007.
- Adult Congenital Heart Disease: Past, Present and Future. Seventeenth Annual Course on Adult Congenital Heart Disease. Sesseion III: Electrophysiology. “Which ACHD patients need an ICD”. Philadelphia (USA) May 31, 2007
- Adult Congenital Heart Disease: Past, Present and Future. Seventeenth Annual Course on Adult Congenital Heart Disease. “Mechano-Electric Feedback in ACHD: from basics to therapeutics”. Philadelphia (USA) June 1, 2007
- XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport. Tavola Rotonda: Cardiopatie congenite complesse ed attività sportive. “Rischio aritmico in corso di attività fisica in cardiopatici congeniti. Roma – Lido di Ostia 14 Giugno 2007.
- XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare. Seminario Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Ipertensione arteriosa polmonare”. Milano 24 settembre 2007
- Teaching itinerante su “Le tachicardie in età pediatrica”. “Diagnosi ECG delle tachicardie sopraventricolari”. Messina 26 ottobre 2007.
- Teaching itinerante su “Le tachicardie in età pediatrica”. “Terapia delle tachicardie sopraventricolari. Profilassi delle recidive”. Messina 26 ottobre 2007.
- Cardiologia Pediatrica Oggi: La diagnosi pre- e post-natale delle cardiopatie congenite. “La morte improvvisa in età pediatrica e nell’adolescente”. Avellino 27 ottobre 2007.
- Corso regionale AIAC Campania. Linee guida e pratica clinica a confronto nell’aritmologia italiana. “Morte improvvisa nelle malattie genetiche. Malattie dei canali ionici (LQTS, SQTS). Incidenza diagnosi, terapia”. Napoli 14 dicembre 2007
- 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Il Cardiopatico Congenito Adulto: Gestione, qualità ed aspettativa di vita. “La Chirurgia Extracardiaca”. Roma 15 Dicembre 2007.
- La Riabilitazione in Azienda Ospedaliera. L’appropriatezza degli interventi nelle diverse fasi. “ La Riabilitazione in Ambito Cardiologico. Aspetti Riabilitativi nelle Cardiopatie Congenite”. Napoli 05 febbraio 2008.
- Cardiosport 2008. “Problemi aritmologici …delicati”. Aritmie nell’atleta adolescente. “Battiti prematuri ventricolari frequenti nel bambino apparentemente sano: prevalenza e significato clinico”. Jesi 28 marzo 2008.
- III Meeting on adult with congenital heart defect. Emerging and burning problems. “Which ACHD Patients Need an AICD ?”. San Donato Milanese (Milano) 18 Aprile 2008.
- VII Congresso Nazionale AIAC. “WPW asintomatico. Come comportarsi: ablazione a tutti, stratificazione del rischio e come ?. Genova 04 Aprile 2008.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica: “GUCH Patients: Problematiche pre- e post-operatorie”. Napoli 06 maggio 2008.
- VII Congresso Mediterraneo di Medicina dello Sport. Le nuove sfide in Medicina Sportiva. “Cuore, Emozioni e Sport. Aritmie ed Emozioni: Legame Fisiopatologico o Letterario?”. Favignana (Trapani) 23 Maggio 2008.
- XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO 2008. “La sincope in età pediatrica”. Firenze 01 Giugno 2008.
- Corso teorico-pratico sull’ipertensione arteriosa polmonare. Dalla diagnosi al trattamento: un approccio multidisciplinare. “Diagnosi e screening dell’ipertensione arteriosa polmonare. Eziopatogenesi”. Napoli 25 settembre 2008.
- Corso teorico-pratico sull’ipertensione arteriosa polmonare. Dalla diagnosi al trattamento: un approccio multidisciplinare. “Il ruolo del cardiologo. Particolari popolazioni: CHD, bambini, postcapillari”. Napoli 26 settembre 2008.
- VIII Symposium on Advances in Cardiac Arrhythmias (from ECG to catheters). “Aritmie e Sport. Aritmie ed emozioni: luogo comune o dati comparativi della letteratura?”. Torino 18 ottobre 2008.
- Teaching itinerante su “Le tachicardie in età pediatrica”. “Terapia delle tachicardie sopraventricolari. Il trattamento della fase acuta”. Roma 22 novembre 2008.
- Teaching itinerante su “Le tachicardie in età pediatrica”. “Terapia delle tachicardie ventricolari. Il trattamento della fase acuta”. Roma 22 novembre 2008.
- XIII International Symposium on Progress in Clinical Pacing. “Sudden death in Adults with Congenital Heart Disease”. Roma 5 dicembre 2008.
- Cuore-Polmone. Dall’ipertensione polmonare alla insufficienza cardio-respiratoria. “Emodinamica invasiva e non invasiva nell’ipertensione polmonare primitiva e secondaria”. Napoli 17 aprile 2009.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica: “GUCH Patients: Problematiche pre- e post-operatorie”. Napoli 05 maggio 2009.
- zorso “Il medico incontra il paziente: cosa deve sapere un paziente con cardiomiopatia”. “Idoneità Sportiva”. Napoli 28 settembre 2009
- Corso Teorico-Pratico di Ecocardiografia in Neonatologia: “Aritmie neonatali”. Napoli 24 settembre 2009.
- XI Congresso Insufficienza Cardiaca: Progressi in fisiopatologia e trattamento. Il ruolo delle comorbilità. “Le cardiopatie congenite dell’Adulto”. Brescia 25 settembre 2009.
- Corso Teorico-Pratico sull’Ipertensione Polmonare: Dalla diagnosi alla terapia, un approccio integrato. “Eziopatogenesi dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare”. Napoli 1 ottobre 2009.
- VIII Congresso Regionale A.R.C.A. “Il difficile rapporto tra amiodarone e funzione tiroidea: quando continuare e quando sospendere la terapia”. Napoli 10 ottobre 2009.
- I° Corso di Aggiornamento in Neonatologia della Società Italiana di Neonatologia Sezione Campana. “Tachicardie e bradicardie neonatali: eziologia, diagnosi e terapia”. Napoli 16 ottobre 2009.
- 6^ International Congresso of the Mediterranean Society of Pacing and Electrophysiology. “The new frontiers in arrhythmias”. “CRT in congenital heart disease with or without defibrillator back up: limits and perspectives”. Marrakech (Marocco) 27 ottobre 2009.
- Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Incidenza e rilevanza delle cardiopatie congenite in età adulta: problematiche sanitarie ed organizzative”. Napoli 12 novembre 2009.
- Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Chirurgia extracardiaca”. Napoli 13 novembre 2009.
- Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Terapia elettrica: AICD e resincronizzazione. Indicazioni e limiti”. Napoli 13 novembre 2009.
- Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Disturbi ematologici: trombosi ed emorragie”. Napoli 14 novembre 2009.
- 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. “Cardiopatie congenite dell’Adulto. Stratificazione del Rischio Aritmico e Morte Improvvisa” Roma 13 dicembre 2009.
- II° Corso di Aggiornamento Cardiologia dello Sport 2010: Nuove sfide, nuove linee guida. “COCIS 2009: cosa cambia nelle cardiopatie congenite e valvolari ?. Salerno 6 Marzo 2010.
- 59^ Annual Scientific Session American College of Cardiology. “Management of heart failure in pregnancy”. Atlanta (USA) 15 Marzo 2010
- 5° Corso di Formazione Continua in Pediatria. “Quale adulto sarà il bambino cardiopatico congenito ?”. Ordine dei Medici di Napoli. Napoli 25 marzo 2010.
- Attività Motoria e Nutrizione nella Prevenzione e Gestione di Patologie Metaboliche. “I rischi cardiologici dell’attività motoria”. Napoli 09 Aprile 2010.
- VIII^ Congresso Nazionale Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC). Aritmie complesse nel cardiopatico congenito operato: epidemiologia, eziopatogenesi, diagnosi e terapia. “Cardiopatie congenite operate o palliate: entità del problema, cause favorenti le aritmie complesse, approccio diagnostico”. Catania 17 Aprile 2010.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica. Focus GUCH Patients: Problematiche pre- e post-operatorie. Napoli 11 Maggio 2010.
- XI Incontro Scientifico Progressi in Aritmologia Clinica “L’uomo, il cuore, la tecnologia”. Lettura Magistrale: Rischio Aritmico e Morte Improvvisa nell’Adulto con Cardiopatia Congenita. Villasimius (Cagliari) 26 Giugno 2010
- XL Congresso della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica. Simposio Congiunto SICP-SIC: Le cardiopatie congenite nell’adolescente e nell’adulto. Le Aritmie. Milano 24 Settembre 2010.
- Nuovi strumenti gestionali della Sincope: l’health tecnology assessment e l’horizon scanning. La sincope nel contesto di malattie cardiache: La sincope cardiogena. Napoli 28 Settembre 2010.
- Giornata di Studio Aritmie Pediatriche 2010. Cardiopatie congenite operate e patologia aritmica. Tetralogia di Fallot. Trattamento delle complicanze bradi aritmiche. Firenze 1 Ottobre 2010.
- 13° Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare. Il Cuore, oggi e domani 2010. La sindrome del QT lungo e del QT breve. Paestum (Salerno) 8 Ottobre 2010.
- III Corso Teorico-Pratico sull’Ipertensione Polmonare: Dalla diagnosi alla terapia. Etiopatogenesi dell’Ipertensione Polmonare. Napoli 21 Ottobre 2010.
- XIV International Symposium on Progress in Clinical Pacing. Syncope in structural heart diseases. The role of implantable loop recorded in understanding mechanisms and clinical significance. In congenital heart disease. Roma 3 Dicembre 2010.
- 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Problemi Attuali nella GUCH Community. La gravidanza modifica la storia naturale delle cardiopatie congenite ? Roma 13 Dicembre 2010.
- II Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica. Incidenza e rilevanza delle cardiopatie congenite in età adulta: problematiche sanitarie ed organizzative. Napoli 24 febbraio 2011.
- II Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica. Ipertensione Polmonare e Sindrome di Eisenmenger. Fisiopatologia dell’Ipertensione Polmonare. Napoli 24 febbraio 2011.
- II Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica. Problematiche aritmiche. Chirurgia delle Aritmie. Napoli 25 febbraio 2011.
- II Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica. Chirurgia Cardiaca ed Extracardiaca. Napoli 25 febbraio 2011.
- II Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica. Problematiche extracardiache. Disordini ematologici: trombosi ed emorragie. Napoli 25 febbraio 2011.
- Update in ecocardiografia fetale. Diagnosi, Counseling e Prognosi delle Cardiopatie ed Aritmie Fetali. La gravidanza e le cardiopatie congenite. Napoli 23 marzo 2011.
- V Congresso Nazionale di Ecocardio-Chirurgia. La cardiologia e la cardiochirurgia pediatrica per il cardiologo dell’adulto. “Le aritmie nel cardiopatico congenito adulto: cosa fare?”. Milano 25 marzo 2011.
- Corso Itinerante di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite (dal feto all’adulto con cardiopatia congenita). Lezione Magistrale “Grown-up with congenital heart defects (GUCH)”. Bari 4 aprile 2011.
- Ecocardiografia 2011. XV Congresso Nazionale Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare. Cardiopatie congenite dell’Adulto: problematiche cliniche, qualità di vita, indirizzi terapeutici. Napoli 15 aprile 2011.
- Eleventh International Symposium Heart Failure e Co. Morte Improvvisa. La morte improvvisa nel cardiopatico congenito adulto. Caserta 29 aprile 2011.
- Focus on Pulmonary Hypertension. Emerging issues in PAH. GUCH patients: a growing population. Capri 6 maggio 2011.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica. Focus Problematiche Emergenti: “GUCH patients”. Napoli 24 maggio 2011.
- 1st International Meeting Mediterranean School in Cardiovascular Sciences. “Atrial fibrillation: Diagnostic Evaluation for Clinical Decision-Making”. Vietri sul Mare (Salerno) 21 ottobre 2011.
- Riunione Scientifica Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Update sullo Scompenso Cardiaco. Questioni aperte in tema di insufficienza cardiaca. Lo scompenso cardiaco nei pazienti adulti con cardiopatie congenite. Napoli 25 ottobre 2011.
- 7th International Meeting Mediterranean Society of Pacing and Electrophysiology (MESPE). Heart Failure and Cardiac Arrhythmias. Cardiac Resynchronization Therapy beyond the guidelines. Heart failure in the elderly: CRT or drugs ?. Amman – Jordan October 28 2011.
- Corso Teorico-Pratico sull’Ipertensione Polmonare. IV edizione. Dalla diagnosi alla terapia: un approccio integrato. Cardiopatie Congenite ed Ipertensione Polmonare. Napoli 4 novembre 2011.
- Società Italiana di Cardiologia. Fellowship in Aritmologia per Specializzandi in Cardiologia. Indicazioni alla terapia con Device. Patologie congenite: rischio aritmico e strategie terapeutiche. Bergamo 8 novembre 2011.
- Master in “Diagnosi e Terapia Chirurgica delle Cardiopatie Congenite in Età Pediatrica e nell’Adulto”. Università degli Studi di Padova. “Stratificazione del rischio aritmico e trattamento chirurgico delle aritmie nel congenito adulto”. Padova 16 novembre 2011.
- 72^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Simposio: Le nuove linee guida sulla gestione nella pratica clinica delle cardiopatie congenite negli adulti. “Misure diagnostiche-terapeutiche nel trattamento delle aritmie nei congeniti adulti”. Roma 12 dicembre 2011.
- 72^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Simposio: Attività sportiva nel cardiopatico congenito: desiderio o necessità. “Rischio aritmico in corso di attività fisica in cardiopatici congeniti”. Roma 12 dicembre 2011.
- 9° Congresso Nazionale Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC). Meet the expert: Disfunzione ventricolare sinistra nell’adulto con cardiopatia congenita. Non impiantare. Pisa 22 marzo 2012.
- V International Meeting on Adult with Congenital Heart Disease. Arrhythmias in Adult with Congenital Heart Disease. Prevalence and clinical impact of arrhythmias in GUCH. San Donato Milanese (Milano) 30 marzo 2012.
- Corso di Aggiornamento “Temi in Neonatologia. Corso di Ecocardiografia Elementare per Neonatologi”. Aritmie Neonatali. Maddaloni (Caserta) 10 aprile 2012.
- Twelfth International Symposium Heart Failure e Co. L’Atrio Colpevole. “L’atrio nelle cardiopatie congenite”. Milano 27 aprile 2012
- 68° Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria (SIP). Diagnosi e Follow-up delle cardiopatie congenite: dal feto all’adolescente. Roma 11 maggio 2012.
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica. Focus Problematiche Emergenti: “GUCH patients”. Napoli 15 maggio 2012.
- III Corso di Perfezionamento in Medicina Materno-Fetale. Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Patologie Materne ad elevato rischio di parto prematuro. Cardiopatie materne e gravidanza. Napoli 25 maggio 2012.
- 43° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’Associazione Nazionale dei Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Gestione appropriata delle cardiopatie congenite dell’Adulto. “Cardiopatie Complesse”. Firenze 31 maggio 2012
- XIII Incontro Scientifico Progressi in Aritmologia Clinica “L’Uomo, il Cuore, la Tecnologia”. Lettura: “Chirurgia delle aritmie nelle cardiopatie congenite dell’adulto”. Capo Vaticano (Vibo Valentia) 8 giugno 2012.
- XIII Incontro Scientifico Progressi in Aritmologia Clinica “L’Uomo, il Cuore, la Tecnologia”. Introduzione alla Lettura “Protocolli clinici di ottimizzazione alla risposta CRT”. Capo Vaticano (Vibo Valentia) 8 giugno 2012.
- III Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Controversie ed opinioni a confronto. “Incidenza e rilevanza delle cardiopatie congenite in età adulta. Problematiche sanitarie ed organizzative”. Napoli 13 settembre 2012.
- III Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Controversie ed opinioni a confronto. Controversie: AICD e CRT in cardiopatici congeniti adulti: oltre le linee guida. “Contro”. Napoli 14 settembre 2012.
- XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. La tachicardia parossistica sopraventricolare neonatale: fisiopatologia, diagnosi e trattamento. Roma 4 ottobre 2012.
- Aritmie pediatriche 2012 Workshop: Ablazione transcatetere. “Indicazioni all’ablazione nei pazienti con pre-eccitazione ventricolare in età pediatrica”. Firenze 5 ottobre 2012.
- Incontri Aritmologici Siciliani. Trattamento elettrico delle aritmie e dello scompenso cardiaco. “Dispositivi impiantabili e malattie congenite: come e quando”. Acireale (Catania) 7 ottobre 2012.
- XLII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica. Gestione dei disturbi del ritmo in età pediatrica: raccomandazioni e linee guida. “Aritmie nelle cardiopatie congenite e strutturali”. Jesi (Ancona) 12 ottobre 2012.
- Società Italiana di Cardiologia – Riunioni Scientifiche Regionali. Fibrillazione Atriale e dintorni. Nuove strategie terapeutiche nella fibrillazione atriale. “Novità nel trattamento antiaritmico della fibrillazione atriale”. Napoli 15 ottobre 2012.
- Convegno regionale Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – Promuovere l’attività fisica: obiettivo di salute per tutti. “Attività fisica nelle malattie cardiovascolari: desiderio o necessità ?”. Napoli 19 ottobre 2012.
- V Corso Teorico-Pratico sull’ipertensione polmonare. Problemi Emergenti in Ipertensione Polmonare: “Cardiopatie Congenite ed Ipertensione Polmonare”. Napoli 26 ottobre 2012
- Le aritmie cardiache in urgenza. Dalla gestione in urgenza al trattamento in sala di elettrofisiologia. “Aritmie cardiache in età pediatrica”. San Nicola la Strada (Caserta) 22 Novembre 2012.
- Master in “Diagnosi e Terapia Chirurgica delle Cardiopatie Congenite in Età Pediatrica e nell’Adulto”. Università degli Studi di Padova. “Cardiopatie Congenite e Gravidanza”. Padova 27 novembre 2012
- I Seminari di Cardiologia Pratica ddell’ARCA: dai Sintomi alla Diagnosi VII Edizione. Cardiologia Pediatrica: e’ importante sapere che…”Se c’è un problema di aritmia in età pediatrica…” Napoli 01 dicembre 2012
- XV International Symposium on Progress in Clinical Pacing 2012. Electrical cardioversion of atrial fibrillation. Clinical question in the daily practice. “Electrical cardioversion in anticoagulated patients with stable thrombus: is it feasible?”. Roma 04 dicembre 2012
- XV International Symposium on Progress in Clinical Pacing 2012. Catheter ablation in pediatric patients: selecting appropriate timing and technique. “Ablation of incisional tachycardias”. Roma 07 dicembre 2012
- II Congresso di Aritmologia Pediatrica: Tra Clinica e Tecnologia. Tachicardie sopraventricolari nell’infanzia “Quando passsare al trattamento ablativo e quali tecnologie usare”. Padova 10 dicembre 2012.
- 73^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. ICD e prevenzione della morte cardiaca improvvisa nelle channelopatie. “ICD nella sindrome del QT lungo”. Roma 16 dicembre 2012.
- 73^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Morte improvvisa in situazioni particolari. “Morte improvvisa nei GUCH”. Roma 17 dicembre 2012.
- Sincope 2013. 6° Convegno di formazione teorico-pratico multidisciplinare: La sincope e le perdite transitorie di coscienza di sospetta natura sincopale. La sincope secondo il GIMSI con casi clinici emblematici. “Gestione sincope in età pediatrica”. Bologna 31 gennaio 2013
- Congresso Regionale AIAC Campania 2013. “Morte improvvisa: AICD troppo o troppo pochi?”. Nei cuori Sani. Avellino 23 febbraio 2013.
- La Cardiologia Oggi: Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alla promozione del benessere. Cardiologia dello Sport: “Quando lo sport è cconsentito nelle cardiopatie congenite”. Nola (Napoli) 6 Aprile 2013.
- Up-date Cardiovascolare 2013 dalla dimissione per SCA all’insuffcienza cardiaca, criticità, sostenibilità e qualità delle cure a Napoli. Disfunzione ventricolare ed aritmie “Terapia antiaritmica: pro e contro”. Napoli 19 aprile 2013
- Mediterranean Cardiology Meeting. Hemodynamics & CRT: The SONR Approach. “Heart Failure & Contractility”. Catania 20 aprile 2013
- Corso Teorico-Pratico in Cardiologia Pediatrica: Ecocardiografia Clinica. Focus: Problematiche Emergenti: “GUCH Patients”. Napoli 14 maggio 2013.
- Bicuspid Aortopathy from Basic Science to Clinics: the Network Approach. Imaging. “The GUCH Story”. Napoli 20 giugno 2013.
- IV Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. Inquadramento clinico-strumentale del paziente GUCH. “ECG: quali informazioni?”. Napoli 26 settembre 2013.
- IV Corso sulle Cardiopatie Congenite dell’Adulto. “Aritmie cardiache nelle cardiopatie congenite: epifenomeno di malattia o patologia specifica”. Napoli 27 settembre 2013.
- Infezioni dei Dispositivi Cardiaci. Un problema Clinico Emergente. “Infezione di Valvole Melody e Device Amplatzer”. Napoli 04 ottobre 2013.
- Convegno Regionale della Società Italiana di Cardiologia. Update sull’Ipertensione Polmonare. “Cardiopatie Congenite ed Ipertensione Polmonare”. Napoli 14 ottobre 2013.
- Advances in Cardiac Electrophysiology. Aritmie in gravidanza, in pediatria e nelle cardiopatie congenite. “ICD nei Congeniti”. Roma 22 novembre 2013
- Corso di Ecocardiografia e Management delle Cardiopatie ed Aritmie Neonatali. La formazione dello specialista in cardiologia neonatale. “The GUCH Story”. Napoli 22 novembre 2013
- 3° Congresso di Aritmologia Pediatrica. Tra clinica e tecnologia. Le tachicardie ventricolari. “Aritmie ventricolari nel cardiopatico congenito: Ablazione trans-catetere – tecniche a confronto”. Padova 2 dicembre 2013.